skip to Main Content

È una metodica non invasiva che contrasta efficacemente i segni dell’invecchiamento cutaneo e consente di ottenere un duraturo miglioramento della pelle del corpo e del viso. Il dispositivo è dotato di un applicatore capace di indurre un aumento di temperatura del derma, che stimola la produzione di nuovo collagene garantendo così effetti rigenerativi sulla zona trattata visibili fin dai primi trattamenti.

  • Il trattamento è indolore
  • Ha una durata che varia dai 30 ai 40 minuti durante i quali si avverte una piacevole percezione di calore
  • Il rimodellamento e la tonicità dei tessuti saranno visibili fin dalla prima seduta
  • I risultati persisteranno nel tempo, anche quando saranno terminati i trattamenti.

Nota Bene

La radiofrequenza in medicina estetica è anche nota come “radiofrequenza medica” e deve essere eseguita da personale medico esperto in quest’ambito. Questo tipo di radiofrequenza non deve essere confuso con la radiofrequenza estetica, praticata all’interno di saloni di bellezza e centri estetici, ma la cui efficacia in termini di risultati ottenuti e durata degli stessi è decisamente inferiore rispetto alla radiofrequenza in medicina estetica.

La principale differenza fra queste due tipologie di radiofrequenza risiede negli apparecchi utilizzati: i dispositivi medicali permettono al medico di regolare l’intensità della corrente elettromagnetica erogata; mentre gli apparecchi per la radiofrequenza estetica non permettono alcun controllo sulle cariche erogate, ma vengono tarati a determinati valori che rimangono fissi e che non possono essere in alcun modo alterati dall’operatore.

La radiofrequenza è utilizzata come alternativa agli interventi di chirurgia estetica per il ringiovanimento cutaneo, e sfrutta il principio del calore, emesso da particolari macchinari attraverso onde elettromagnetiche. Solitamente si ottengono buoni risultati nel trattamento delle rughe, dell’acne, della cellulite e del rilassamento cutaneo in generale. Può essere applicata per tutte le zone corporee che presentino perdita di tono e rilassamento quali viso, glutei, collo e decollété.

Come si esegue

Durante la seduta viene utilizzata un’apposita strumentazione che emette onde radio ad una certa frequenza, le quali penetrano nell’epidermide diffondendo calore. Nei laser ablativi (come nel laser resurfacing, che prevede una rimozione del tessuto cutaneo) si raggiunge una temperatura di 80 gradi, mentre con la radiofrequenza a 1 MHZ si raggiungono gradazioni più blande, comprese tra i 35-55 gradi. Il calore emesso stimola il metabolismo cellulare, promuovendo l’afflusso di sangue alla zone trattata. Questo aumenta la vitalità cellulare, la luminosità e favorisce l’escrezione di tossine e liquidi in eccesso. Inoltre viene stimolata la produzione e secrezione di collagene, elastina e acido ialuronico che mantengono la pelle compatta ed elastica. Una loro naturale stimolazione può essere benefica per l’aspetto dell’epidermide, in quanto nelle pelli mature questi elementi vengono meno instaurando il processo di rilassamento ed invecchiamento cutaneo.

Risultato

I risultati non sono immediati come per la chirurgia estetica, ma più graduali. Ciò può essere un fattore importante da considerare per chi non vuole sottoporsi ad un intervento chirurgico invasivo e cambiare di colpo la propria immagine. Con la radiofrequenza il miglioramento è apprezzabile e permane nel tempo, raggiungendo il suo apice nell’arco di 4 mesi. La pelle appare più tonica, luminosa e compatta.

Cosa si può trattare

  • Rughe
  • micro-rughe
  • acne
  • ipotonie muscolari
  • cellulite
  • rilassamenti
  • adiposità localizzate
  • smagliature
  • zampe di gallina
  • inestetismi della texture cutanea
  • disidratazione cutanea
  • lassità di mento e guance
Scrivici per maggiori Informazioni gratuite


    Condividi
    Back To Top
    Apri WhatsApp
    Hai bisogno di informazioni?
    Ciao!👋
    Come possiamo aiutarti?